20 novembre 2022

In questa seconda Domenica di Avvento ci incontriamo con la figura profetica di Giovanni il Battista, che nel deserto predica un Battesimo di conversione. «Preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri!». Questa è la sfida con la quale dobbiamo vivere il tempo di Avvento, tempo di attesa operosa e concreta accogliendo seriamente l’invito che viene rivolto a me singolo e a noi comunità a preparare la nostra vita ad accogliere Colui che viene.

2023-02-16T15:32:12+01:00

13 novembre 2022

Entriamo con questa domenica nel tempo d’Avvento, il tempo dell’attesa e del vegliare che ci condurrà fino al Natale di nostro Signore. La liturgia odierna ci invita a meditare un brano di Vangelo dai tratti apocalittici: «Si solleverà infatti nazione contro nazione e regno contro regno; vi saranno carestie e terremoti in vari luoghi: ma tutto questo è solo l’inizio dei dolori»

2023-02-16T15:28:49+01:00

6 novembre 2022

La vera grandezza non sta nel dominare o nel comandare ma nell’amare e nel servire; la vera potenza non risiede nel più forte ma nel più giusto; la vera gloria non si ottiene con la ricerca del successo, ma con l’umiltà della fede. Credo che potrebbero bastare queste poche battute per dire il significato della festa che chiude un Anno Liturgico ricapitolando ogni cosa, ogni progetto, ogni cammino, ogni sconfitta ecc. in Lui, nel Cristo che continua ad essere per tutti noi via, verità e vita.

2023-02-16T15:15:28+01:00

30 ottobre 2022

DIO NON SI MERITA, DIO SI ACCOGLIE. Mentre accolgo Dio, Lui mi dona il suo Vangelo, mi dona il suo perdono, mi dona il suo Pane, mi dona la certezza di una promessa, siamo affidati alla vita che non ha fine…

2023-02-16T16:28:53+01:00

23 ottobre 2022

Andare e annunciare, sono i due verbi che fanno da fondamento al Vangelo che abbiamo appena ascoltato ma che racchiudono anche l’essenza del mandato missionario di Gesù. Il Vangelo non può restare fermo chiede, anzi esige movimento… cioè condivisione, diffusione. Il Vangelo che risuona qui in chiesa nella forma dell’annuncio, deve poi diffondersi come eco nella vita di ogni giorno…

2023-02-16T16:33:41+01:00

16 ottobre 2022

La festa della Dedicazione della chiesa Cattedrale è un’ottima occasione per confrontarci sul nostro modo di essere Chiesa popolo di Dio in questo contesto storico che stiamo vivendo.

2023-02-16T16:37:07+01:00

9 ottobre 2022

Penso che voi tutti abbiate notato l'insistenza nel piccolo brano del vangelo di Matteo sul verbo accogliere: in tre versetti, sei volte usa il verbo "accogliere". Segno chiaro che Gesù ci vuol dire qualcosa che gli sta davvero a cuore e che si aspetta da noi…

2023-02-16T16:41:11+01:00

2 ottobre 2022

Fate del bene L’amore non è soltanto un sentimento generico, perché se è vero amore si esprime attraverso azioni concrete; azioni che hanno una direzione ben precisa, anche quello che Gesù chiama il nemico, il non gradito, colui o colei che faccio fatica a sopportare, ecc.

2023-02-16T16:46:04+01:00

25 settembre 2022

Tutte le letture di questa domenica convergono attorno al tema del pane e, più in generale, ci ricordano che Dio fin dall’inizio ha disposto per il suo popolo il cibo necessario. In tre parole semplici ma dense di significato possiamo racchiudere il valore del pane nella nostra vita di uomini e donne e di credenti: è provvidenza unità, comunione…

2023-03-02T17:19:55+01:00

18 settembre 2022

Giudizio e testimonianza. Due parole che forse umanamente facciamo un po’ fatica a conciliare perché il giudizio genera pensieri non sempre positivi sulle persone e sulle cose, e qualche volta è indice di facili conclusioni sulla base solo di sensazioni e di reazioni emotive;

2023-03-02T17:36:43+01:00
Torna in cima