Circa Fabio

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Fabio ha creato 274 post nel blog.

23 marzo 2025

La fede è un intreccio di luce e di tenebre: possiede abbastanza splendore per accogliere, ma anche abbastanza oscurità per rifiutare. È la fede del popolo di Mosè che passa dall’iniziale entusiasmo di credere in Dio al facile tradimento di Dio. Non hanno tardato ad allontanarsi dalla via che Dio avevo loro indicato… dice Dio a Mosè parlando del suo popolo.

2025-03-23T18:19:04+01:00

16 marzo 2025

La Parola di Dio questa seconda tappa del cammino Quaresimale si snoda tutta attorno al tema dell’INCONTRO… di un desiderio, di un bisogno di relazione che non sia di un istante ma che profumi di eternità, che sia per sempre. Ecco l’INCONTRO di Gesù con una donna anonima, in Samaria, presso il pozzo di Giacobbe.

2025-03-15T18:36:39+01:00

9 marzo 2025

Non sarebbe più semplice per tutti, se Dio ci ponesse nella condizione di non essere più tentati, di non essere più attratti dal peccato, dal male? Ma questo vorrebbe dire che Dio non sarebbe più padre ma padrone e che la nostra libertà in realtà sarebbe schiavitù.

2025-03-10T14:13:27+01:00

2 marzo 2025

Domenica scorsa era la domenica della clemenza, oggi è la domenica del perdono. Del perdono paziente di cui parla la prima lettura; del perdono come esplosione di carità di cui parla la seconda lettura, del perdono come accoglienza e salvezza di cui parla il Vangelo. Siamo a Gerico, e il gesto di salvezza che Gesù compie è per un uomo, per nulla apprezzabile e per nulla stimato; per un uomo molto diverso e molto distante da Gesù in tutto.

2025-03-04T15:53:24+01:00

23 febbraio 2025

La Parola di Dio oggi è un richiamo e un invito a comprendere che per Dio nessuno è perso, irraggiungibile, o irrecuperabile di quanti egli ama, e che se non siamo noi che lo cerchiamo è lui che viene a cercare noi. La misericordia di Dio che intreccia tutte e tre le letture è come una lente di ingrandimento che ci permette di vedere il bene che spesso sfugge ai nostri occhi e alla nostra attenzione, ma che c’è in ognuno di noi…

2025-02-23T19:29:49+01:00

16 febbraio 2025

Oggi la Parola del Vangelo ci fa incontrare con la potenza dell’amore di Gesù che guarisce e che libera. Destinatario delle attenzioni di Gesù che salva, domenica scorsa era un ufficiale romano, un centurione, un pagano, oggi è un gruppo di lebbrosi e in particolare un samaritano, anche lui un lontano, il “nemico” storico dei giudei; due popoli che si ritenevamo a vicenda traditori e detentori della vera e sola verità su Dio.

2025-02-15T17:09:46+01:00

9 febbraio 2025

Mentre leggevo il Vangelo di oggi mi stupivo della reazione di Gesù alla sofferenza del Centurione, e mi sono detto: se ognuno di noi usasse tutti i paletti e i bastoni che a volte ci siamo messi tra di noi per impedire l’incontro e innalzare barriere, potremmo costruire ponti per incontrarci e per ritrovarci in quella umanità che viene prima di ogni appartenenza sociale, religiosa o di pensiero…

2025-02-10T16:06:02+01:00

2 febbraio 2025

Gesù era entrato nel mondo nel silenzio di una notte, e quasi nello stesso silenzio pur tra tanto vociare e rumore, entra nel Tempio quasi in punta di piedi. Gesù è portato al Tempio ed è un bambino come gli altri, figlio primogenito di due genitori molto semplici e molto fedeli, conoscono e rispettano la tradizione e la legge santa.

2025-02-10T16:06:22+01:00

27 gennaio 2025

La comunità parrocchiale si unisce al dolore del nostro Parroco per la perdita della sua amata madre. Affidiamo la sua anima alla misericordia del Signore e ci stringiamo attorno al nostro sacerdote in questo momento difficile e gli siamo vicini con la preghiera e l'affetto. Il funerale verrà celebrato il giorno 29 gennaio alle ore 15.30 nella Parrocchia San Marco Evangelista Via Roma 14 - Foresto Sparso (BG)

2025-02-03T18:40:46+01:00

26 gennaio 2025

La famiglia ci sta a cuore. Ci sta a cuore la famiglia come forza dispensatrice della gioia, perché la gioia, da cristiani, vogliamo diffonderla. Una famiglia che sorride alla vita, che racconta senza bisogno di troppe parole la bellezza di una vita trascorsa insieme, una famiglia che faccia toccare con mano che vivere, amare, progettare e sognare insieme si può.

2025-01-25T16:06:34+01:00
Torna in cima