Circa Fabio

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Fabio ha creato 66 post nel blog.

17 settembre 2023

In un contesto di preghiera, in un momento quindi di intensa spiritualità e di comunione con Dio, Gesù si rivolge ai discepoli con la domanda che abbiamo sentito: voi chi dite che io sia? Chi sono io per voi

2023-09-21T12:19:22+02:00

10 settembre 2023

«Quello che il Padre fa, anche il Figlio lo fa allo stesso modo». Quest’affermazione commuove perché ci introduce nel cuore del mistero cristiano. Ogni donna e uomo cerca il significato da dare alla propria esistenza. Da sempre questa ricerca accompagna la storia dell’umanità. Ebbene, Gesù ci rivela suo Padre, cioè il mistero di Dio, in modo eccezionale.

2023-09-13T15:13:38+02:00

3 settembre 2023

Cercare Dio… La vicenda narrata nel Vangelo di oggi mi provoca e ci provoca a domandarci quale desiderio di Dio porto nel cuore, perché lo stesso Erode cercava di vedere Gesù, ma per lui era solo curiosità, per gli altri invece era desiderio di novità… e per me, per noi?

2023-09-05T16:33:21+02:00

27 agosto 2023

Il Vangelo che abbiamo ascoltato, si inserisce nella sequenza degli incontri-scontri tra Gesù e i gruppi giudaici di Gerusalemme sulla spianata del Tempio erodiano di Gerusalemme, e ci porta subito al cuore del problema del potere politico contro il potere religioso della città santa, dove la verità è offuscata e tradita dal potere che acceca mente e cuore.

2023-08-30T22:11:33+02:00

20 agosto 2023

Il paragone che Gesù trova più appropriato per descrivere la propria generazione è quello dei bambini litigiosi e capricciosi: gente immatura, sempre scontenta, incapace di riconoscere i segni di Dio nella storia. Tutte le scuse sono buone per non farsi coinvolgere e impegnare dal messaggio urgente di conversione portato prima da Giovanni e poi da Gesù.

2023-08-20T09:59:24+02:00

13 agosto 2023

In questa XI Domenica dopo Pentecoste, Gesù parlando ai suoi discepoli li mette in guardia sulle difficoltà dell’essere annunciatori del Vangelo che dovranno incarnare. I testimoni della Parola che salva sono circondati dai lupi, da persone che senza scrupoli li metteranno alla prova e renderanno difficile la loro opera. È l’opera del Maligno che agisce all’interno del mondo e che lavora contro il compimento del progetto di Dio.

2023-08-15T11:55:22+02:00

6 agosto 2023

VEDERE E ASCOLTARE… Li condusse in disparte. La trasfigurazione avviene in un contesto di lontananza dalla vita ordinaria, si potrebbe quasi dire di isolamento. È un momento di astrazione dalla vita quotidiana per far tacere le voci rumorose dell’affannoso vivere, per calarsi nel silenzio che favorisce l’incontro con Dio. Su un alto monte. Il monte Tabor si erge maestoso, solitario, al centro della pianura di Esdrelon, nella Galilea.

2023-08-15T11:45:43+02:00

30 luglio 2023

La solidarietà degli amici ottiene al paralitico il perdono dei peccati. Gesù sta ritornando a Cafarnao. Si riunisce molta gente davanti alla porta di casa. Lui accoglie tutti e comincia ad insegnare. Insegnare, parlare di Dio, era ciò che Gesù faceva di più. Giunge un paralitico, portato da quattro persone. Gesù è la loro unica speranza. Non dubitano a salire sul tetto e togliere le tegole. Deve essere stata una casa povera, fango coperto di foglie. Calano l’uomo, davanti a Gesù.

2023-08-03T16:20:52+02:00

23 luglio 2023

Il Dio in cui noi crediamo, è un Dio che chiama... È così da indipendenza e autonomia rispetto all’uomo... È Dio, ma non dimentica di essere anche Padre. Dio ci chiama, Dio ci cerca, Dio ci chiede di collaborare con Lui, Dio ci salva e non lo fa senza di noi...

2023-08-03T15:48:30+02:00

16 luglio 2023

«Signore sono pochi quelli che si salvano?». È una domanda che potrebbe apparire strana, in realtà è legata all’insegnamento di Gesù e al fatto che il suo annuncio non corrispondeva esattamente alle dottrine che i padri avevano tramandato, ma si rivolgeva a tutti, nessuno escluso

2023-07-15T22:27:32+02:00
Torna in cima