PROGRAMMA FEBBRAIO – MARZO 2023

Lunedì 6 e 13 febbraio ore 16.00 – Dalla Milano murata alla grande Milano
L’aggregazione dei cosiddetti Corpi Santi (1873) e dei Comuni rurali (1923) alla città raccolta nelle mura spagnole.
Conferenze di A.Roda presso il Teatro Blu, ingresso a offerta libera.

Mercoledì 8 febbraio ore 10.00 – VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA “Bosch e un altro Rinascimento” a Palazzo Reale

Mercoledì 1 marzo – GITA IN PULLMAN A NOVARA CON VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA ‘Milano. Da romantica a scapigliata
h. 8.45 ritrovo sul piazzale della Chiesa.
Dopo pranzo visita dei principali monumenti della città: il Duomo con il Battistero
Paleocristiano, la chiesa di San Gaudenzio e la piazza del Comune.
Ripartenza per Milano intorno alle ore 17.00
Prenotazione e pagamento quota entro il 16 febbraio, massimo 24 persone

Sabato 4 / 18 marzo – SOGGIORNO presso Casa per Ferie XXV aprile (CAF Acli), Albenga
Programma dettagliato disponibile presso il Centro Culturale.
Prenotazione e pagamento acconto entro 17 febbraio.

Mercoledì 22 marzo (da confermare) – VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA ‘Dai Medici ai Rothschild. Mecenati, collezionisti, filantropi‘ presso le Gallerie d’Italia.
Una rassegna di opere di alto valore artistico (Michelangelo, Caravaggio, Hayez,…)
Prenotazione e pagamento quote entro 3 marzo

Mercoledì 29 marzo ore 15.00 – VISITA GUIDATA AL Cenacolo Vinciano alla Vigna di Leonardo
Termine delle visite h. 17.30 circa
Per la visita dovremo inviare i nomi dei partecipanti e pagare gli ingressi con largo anticipo, quindi richiediamo prenotazione e pagamento contestuale della quota tassativamente entro e non oltre il 27 febbraio. Massimo 29 partecipanti

PROGRAMMA APRILE – MAGGIO 2023

5 aprile alle ore 20.30 in chiesa si terrà il concerto La Passione di S.Giovanni di Johann Sebastian Bach.

Mercoledì 19 aprile ore 10.45 – VISITA GUIDATA AL MUSEO DIOCESANO e
ALLA CROCIFISSIONE DI MASACCIO ATTUALMENTE IN ESPOSIZIONE
Con Anna Roda
Rara ed unica opportunità di poter ammirare uno dei capolavori dell’arte quattrocentesca, la
piccola tavola della Crocefissione realizzata da Masaccio per una cappella della chiesa del
Carmine di Pisa. La visita si arricchirà anche con un percorso in Museo sul tema della
Passione di Gesù.
Prenotazione e pagamento quota entro il 4 aprile, numero max partecipanti: 25

Sabato 29 aprile ore 8.30 – GITA A BERGAMO ALTA
Ritrovo nel piazzale della chiesa e partenza in pullman.
Le visite inizieranno dalla Cittadella viscontea, si proseguirà poi lungo la ‘Corsarola’, il
decumano della Bergamo romana e quindi per la Chiesa e il museo di Santa Maria
Maggiore. Dopo pranzo si visiteranno il Duomo, di origine paleocristiana, e il suo Museo e
Tesoro, inaugurato nel 2012. Infine visiteremo la chiesa del Monastero di Clausura e le
vasche romane nei sotterranei. Rientro a Milano verso le ore 18.00.
Prenotazioni e pagamento quota entro il 4 aprile.

Sabato 13 maggio ore 9.45 in P.za Meda davanti al ‘Grande Disco’ – LA MILANO DI
POMODORO
Una passeggiata di due ore nel centro di Milano per ammirare le opere di Arnaldo Pomodoro
accompagnati da una guida della Fondazione a lui dedicata. La visita prevede anche
l’ingresso in tre musei per ammirare le opere di Pomodoro e di alcuni altri artisti (Fontana,
Kounellis, …) presenti nelle collezioni d’arte del novecento milanese.
Prenotazioni e pagamento quota entro il 28 aprile, numero max partecipanti: 25.

Giovedì 18 – venerdì 19 maggio, ore 8.00 – GITA A PARMA E A ROCCHE E
CASTELLI DUCALI
Dopo il ritrovo sul piazzale della chiesa, si partirà in pullman alla volta di Parma, dove
visiteremo i principali monumenti del centro storico: Piazza Garibaldi, Piazza Duomo con la
Cattedrale e il Battistero e il Complesso Monumentale della Pilotta. Il secondo giorno ci
recheremo alla Reggia di Colorno, definita la Versailles italiana e già residenza dei Farnese,
dei Borbone e di Maria Luigia d’Austria, con gli appartamenti ducali e i giardini. Dopo
pranzo si proseguirà con la visita della Rocca di San Secondo e della Rocca Meli Lupi,
signorili dimore storiche dalle ricche decorazioni e con preziosi arredi.
Rientro a Milano nel tardo pomeriggio.
Prenotazioni e pagamento quota entro il 7 aprile.