Caricamento...
News2019-04-04T16:21:44+02:00

4 giugno 2023

C’è una tentazione che affascina tutti indistintamente: ed è la pretesa di capire e interpretare tutto con la nostra intelligenza o solo con le nostre capacità… La festa di oggi, della SS.ma Trinità, ci offre l’antidoto per vincere questa tentazione: non pretendere di capire, ma avere l’umiltà di accettare. Ci ha detto san Paolo stasera: siamo figli, eredi di Dio e coeredi di Cristo, ma figli… e un figlio non insegna: impara.

4 Giugno 2023|

28 maggio 2023

Lo Spirito ci precede sempre. Dalla genesi al momento della creazione del mondo, al concepimento di Gesù in Maria a Nazareth, alla realtà della Chiesa nascente a Gerusalemme nel Cenacolo, fino ad arrivare ai nostri giorni, fino ad arrivare a noi.Lo Spirito è sempre in anticipo rispetto a noi, perché conosce la nostra umanità...

28 Maggio 2023|

21 maggio 2023

I due discepoli di Emmaus. Questi due uomini hanno amato Gesù ma ora il loro amore è come annebbiato dalla delusione a cui hanno dato piena cittadinanza nella loro vita, al punto che quando Gesù si avvicina a loro nemmeno lo riconoscono… ma come si fa, mi domando io, a non riconoscere qualcuno a cui si vuole bene e dal quale si è ricevuto anche tanto bene? Essere discepoli è una sfida continua, anzi direi quotidiana.

21 Maggio 2023|

14 maggio 2023

Non sia turbato il vostro cuore e non abbia timore. C’è un desiderio e una preoccupazione; una consolazione e una correzione nel cuore di Gesù mentre immagina il momento in cui dovrà congedarsi dai suoi discepoli perché ormai giunto al compimento della sua missione.

14 Maggio 2023|

7 maggio 2023

Se uno mi ama osserverà la mia Parola… Quindi chi non la osserva non lo ama? Mi provoca e ci deve scuotere questa affermazione di Gesù. Lui non dice: mi ama chi mi ascolta, ma scende più nel concreto si aggancia fortemente al vissuto: mi ama chi osserva, cioè chi mette in pratica quello che ascolta.

7 Maggio 2023|

30 aprile 2023

“La verità è oggi tanto offuscata e la menzogna così ben stabilita che, se non si ama così saldamente la verità, non si è in grado di riconoscerla” (Blaise Pascal). A volte capita anche a noi, che pur volendoci bene, in qualche momento di fatica o di tensione arriviamo addirittura a dirci, mi sembra quasi di non conoscerti, non ti riconosco più…

30 Aprile 2023|

23 aprile 2023

Proviamo ad immaginare l’emozione di Giovanni quel giorno… Vede Gesù e lo vede venire proprio verso di lui… E adesso cosa gli dico, e poi cosa faccio?

23 Aprile 2023|

16 aprile 2023

Mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù… Sono chiuse le porte del Cenacolo… ma sono chiuse anche le porte dei loro cuori. Una porta chiusa non esprime accoglienza e attesa, ma rifiuto e sospetto. Un cuore chiuso non sa cosa vuol dire amare, e alimenta solo amarezza e dubbio…

16 Aprile 2023|

9 aprile 2023

Cristo è risorto. Egli è la pietra angolare. Già allora si tentò di rigettarlo e di sopraffarlo con la vigilata e sigillata pietra del sepolcro. Ma quella pietra fu ribaltata. Cristo è risorto. Non respingete Cristo, voi che costruite il mondo umano.

9 Aprile 2023|

2 aprile 2023

È stridente il contrasto tra l’amore senza prezzo e senza tentennamenti di Maria e il calcolo interessato e pragmatico di Giuda. Il gesto di Maria e la reazione di Giuda, sono un invito a ripensare a quale è il mio rapporto con Gesù, chi è Lui per me, cosa sarei disposto a fare per Lui…

2 Aprile 2023|

26 marzo 2023

Quando Gesù arriva a Betania trova Marta e Maria che piangono, è raggiunto da un grido di dolore e respira aria di disperazione… Lazzaro è morto. Ma

26 Marzo 2023|

19 marzo 2023

Il Vangelo di questa Domenica racconta di un uomo, cieco fin dalla nascita. Non ha mai avuto la fortuna di apprezzare il valore e l’importanza della luce, dei colori e delle forme della natura e delle cose, così come non ha mai avuto la possibilità di vedere il volto dei suoi genitori, dei suoi amici

19 Marzo 2023|

Articoli recenti

Archivio

Torna in cima