Circa Fabio

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Fabio ha creato 40 post nel blog.

Festa della Famiglia 2023

La famiglia è la prima sede dove si comprende il significato dell’esistenza. In un mondo in cui prevalgono i valori del profitto, della ricchezza, del piacere, la cultura dell’accoglienza mira a coltivare i valori del servizio e del dono. ASCOLTARE, PERDONARE ed ESSERE GRATI in FAMIGLIA Le tre testimonianze di Luca, Maurizia e Anna, Giovanna e Maurizio

2023-02-13T10:19:17+01:00

22 gennaio 2023

La chiave per la comprensione del vangelo di oggi è: accogliere. Nel Vangelo di Luca questo miracolo dei pani lo troviamo incastonato fra l’episodio della missione degli apostoli e la predizione della passione di Gesù.

2023-02-16T15:19:01+01:00

15 gennaio 2023

Nella tradizione liturgica ambrosiana le domeniche dopo l’Epifania ci presentano la messianicità di Gesù attraverso i “segni” da lui compiuti nel suo ministero in Galilea.

2023-02-16T15:19:49+01:00

1 gennaio 2023

All’inizio di un nuovo anno, la Parola di Dio che abbiamo ascoltato ci offre tre preziosi suggerimenti per iniziare bene e continuare meglio: La fiducia in Dio, L’obbedienza a Dio, Lo stupore per Dio. La fiducia in Dio.

2023-02-16T15:20:59+01:00

18 dicembre 2022

Quest’ultima Domenica di Avvento è detta liturgicamente: “dell’Incarnazione” o “della Divina Maternità di Maria” e, come è ovvio che sia, ci raccoglie attorno alla vita e all’esempio di Maria di Nàzaret, «promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe», come ci ha ricordato l’evangelista Luca.

2023-02-16T15:22:22+01:00

11 dicembre 2022

Giovanni ha il compito di essere testimone della luce… Soprattutto là dove c’è il buio. Chi di noi non ha avuto o non paura del buio, e desidera a volte ardentemente la luce, esteriore e interiore? Al buio possiamo dare tanti nomi e tanti volti oltre a quello di tenebra

2023-02-16T15:42:45+01:00

4 dicembre 2022

La pagina di Vangelo di oggi e sulla quale la liturgia di questa Quarta Domenica di Avvento ci invita a soffermarci, potrebbe sembrare a prima vista fuori posto. E infatti questa pagina la ascoltiamo la Domenica delle Palme che fa da preludio e preparazione alla passione, morte e risurrezione di Gesù.

2023-02-16T15:24:08+01:00

27 novembre 2022

Giovanni Battista manda a dire a Gesù: “Sei tu colui che deve venire o dobbiamo aspettare un altro?” Gesù risponde richiamando i gesti di tenerezza e compassione da lui compiuti. Sembra chiaro che Gesù nel Vangelo, rispondendo a Giovanni provoca anche me e voi a non dimenticare due ingredienti essenziali nella vita di un credente: la compassione e la tenerezza.

2023-02-16T15:35:24+01:00

20 novembre 2022

In questa seconda Domenica di Avvento ci incontriamo con la figura profetica di Giovanni il Battista, che nel deserto predica un Battesimo di conversione. «Preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri!». Questa è la sfida con la quale dobbiamo vivere il tempo di Avvento, tempo di attesa operosa e concreta accogliendo seriamente l’invito che viene rivolto a me singolo e a noi comunità a preparare la nostra vita ad accogliere Colui che viene.

2023-02-16T15:32:12+01:00
Torna in cima