4 giugno 2023

C’è una tentazione che affascina tutti indistintamente: ed è la pretesa di capire e interpretare tutto con la nostra intelligenza o solo con le nostre capacità… La festa di oggi, della SS.ma Trinità, ci offre l’antidoto per vincere questa tentazione: non pretendere di capire, ma avere l’umiltà di accettare. Ci ha detto san Paolo stasera: siamo figli, eredi di Dio e coeredi di Cristo, ma figli… e un figlio non insegna: impara.

2023-06-04T19:46:23+02:00

28 maggio 2023

Lo Spirito ci precede sempre. Dalla genesi al momento della creazione del mondo, al concepimento di Gesù in Maria a Nazareth, alla realtà della Chiesa nascente a Gerusalemme nel Cenacolo, fino ad arrivare ai nostri giorni, fino ad arrivare a noi.Lo Spirito è sempre in anticipo rispetto a noi, perché conosce la nostra umanità...

2023-06-01T23:06:24+02:00

21 maggio 2023

I due discepoli di Emmaus. Questi due uomini hanno amato Gesù ma ora il loro amore è come annebbiato dalla delusione a cui hanno dato piena cittadinanza nella loro vita, al punto che quando Gesù si avvicina a loro nemmeno lo riconoscono… ma come si fa, mi domando io, a non riconoscere qualcuno a cui si vuole bene e dal quale si è ricevuto anche tanto bene? Essere discepoli è una sfida continua, anzi direi quotidiana.

2023-05-22T10:40:44+02:00

14 maggio 2023

Non sia turbato il vostro cuore e non abbia timore. C’è un desiderio e una preoccupazione; una consolazione e una correzione nel cuore di Gesù mentre immagina il momento in cui dovrà congedarsi dai suoi discepoli perché ormai giunto al compimento della sua missione.

2023-05-16T19:35:27+02:00

7 maggio 2023

Se uno mi ama osserverà la mia Parola… Quindi chi non la osserva non lo ama? Mi provoca e ci deve scuotere questa affermazione di Gesù. Lui non dice: mi ama chi mi ascolta, ma scende più nel concreto si aggancia fortemente al vissuto: mi ama chi osserva, cioè chi mette in pratica quello che ascolta.

2023-05-08T12:55:11+02:00

4 maggio 2023

Presentazione delle realtà caritative del Decanato. Il nostro Decanato Niguarda-Zara si è da poco costituito con i primi incontri di conoscenza e di verifica sulle realtà presenti, anche attingendo al lavoro più ampio svolto dal Gruppo Barnaba.

2023-05-05T14:15:05+02:00
Torna in cima