20 Ottobre 2024

DEDICAZIONE DEL DUOMO

La chiesa è casa di preghiera, e di incontro…

Era la terza domenica di ottobre del 1577 e san Carlo Borromeo, facendo memoria della terza domenica di ottobre del 1418 quando Papa Martino V consacrò l’altare maggiore dell’antica cattedrale milanese, consacrava il Duomo della nostra Diocesi, che diventava da allora fino ad oggi la chiesa madre di tutti i fedeli ambrosiani, segno visibile per la sua bellezza ma soprattutto segno profetico di comunione. Quante volte Gesù sarà salito al Tempio per pregare e per ascoltare, perché aveva capito che la fede non è un abito che si indossa in determinate circostanze, la fede è una luce che permea tutta la vita e la trasforma nel nostro modo di pensare, di sentire, di agire, di essere. La fede ci rende testimoni credibili nel nostro tempo. Un tempo che deve restaurare le chiese ma soprattutto restaurare i cuori. La fede non è un discorso teorico e astratto, la fede parte da un bisogno di relazione, da un desiderio di reciprocità… La chiesa è il luogo dove l’uomo incontra Dio e il luogo dove Dio accoglie l’uomo.

p.Luca

Condividi sulla tua piattaforma preferita!