ARCIDIOCESI DI MILANO
Dedicazione del Duomo di Milano
Il venti ottobre 1577 san Carlo celebrava la dedicazione del nostro Duomo, che diventava dimora di Dio nel cuore della città e casa per il popolo di Dio.
VII Domenica dopo il martirio del Precursore
Il brano evangelico della liturgia odierna conclude il cap.13° di Matteo, e insieme il discorso in parabole di Gesù.
VI Domenica dopo il martirio del Precursore
La Parola che oggi il Signore ci dona è caratteristica solo di Matteo tra gli evangelisti, soprattutto per la presenza ripetuta del verbo “accogliere”.
V Domenica dopo il martirio del Precursore
Ancora una volta il Signore Gesù viene a sconvolgere la nostra logica e ci dice: “A voi che ascoltate, io dico: Amate i vostri nemici, fate del bene a coloro che vi odiano, benedite coloro che vi maledicono, pregate per coloro che vi maltrattano”.
IV Domenica dopo il martirio del Precursore
Il Vangelo di oggi si apre con una dichiarazione di Gesù: “Io sono il pane vivo disceso dal cielo”. Con questa immagine egli richiama la sua incarnazione, in quanto è Parola venuta dal Padre ed entrata nel mondo, e il suo essere dono per il nutrimento dell’umanità
Terza Domenica dopo il martirio di San Giovanni il Precursore
Giudizio e testimonianza. Due parole che forse umanamente facciamo un po’ fatica a conciliare perché il giudizio genera pensieri non sempre positivi sulle persone e sulle cose, e qualche volta è indice di facili conclusioni sulla base solo di sensazioni e di reazioni emotive;
Seconda Domenica dopo il martirio di San Giovanni il Precursore
Proviamo a guardare ai vari elementi di questa breve parabola. Anzitutto il luogo di lavoro: la vigna.
Prima Domenica dopo il martirio di San Giovanni il Precursore
Il Vangelo di oggi sembra volere sottolineare che la predicazione di Gesù inizia dopo l’arresto di Giovanni, dopo che la sua predicazione venne bloccata da Erode. “Giovanni è stato arrestato”.
Domenica che precede il martirio di San Giovanni Battista
Questa domenica ci mette sull’avviso che il filo conduttore è legato alla Festa del martirio di san Giovanni Battista, che cade il 29 agosto.
Decima Domenica dopo Pentecoste
Avere o essere? Prendere o donare? Lasciare o trattenere?
Nona Domenica dopo Pentecoste
Il Vangelo di oggi si sviluppa attorno ad una domanda: di chi è figlio il Cristo?
Settima Domenica dopo Pentecoste
Il Vangelo riporta la parte conclusiva del discorso “del pane della vita” che occupa l’intero sesto capitolo del Vangelo secondo Giovanni.